Per prima cosa desidero specificare cosa intenderemo d’ora in poi per REGOLE.

Le REGOLE non sono urla, punizioni, imposizioni autoritarie date a tuo figlio. Per REGOLE intendo una buona guida, comunicata dai genitori con grande consapevolezza, fatta rispettare con ferma gentilezza, all’interno di una relazione d’amore e di rispetto costante. Le REGOLE sono un dono, sono lo strumento con cui tu rendi COMPETENTE tuo figlio, sotto tutti i punti vista: emotivo, relazionale, cognitivo.

Regole e urla non sono neppure parenti. Regole e punizioni ancor meno.

Oggi possiamo affermare con grande certezza che i ragazzi cresciuti nell’amore e nell’autorevolezza, diventano adulti più saggi e più felici.

Quindi, da questo momento in poi, quando parlo di regole intendo una comunicazione efficace con cui il genitore si rivolge a suo figlio, guidandolo in nuove competenze, con grande rispetto ed empatia, senza ricorrere ad urla e punizioni.

Vediamo i motivi per cui è fondamentale dare regole a tuo figlio:

  1. Senza regole lui si sente perso. Spesso insiste nell’ottenere tutto ciò che desidera, ma in realtà sta cercando una guida stabile e sicura. Lui sta bene nelle regole, anche se a te sembra paradossale. Infatti a volte tu lo accontenti nelle sue richieste e ciò nonostante lui continua a fare capricci di ogni sorta.

  • Non voglio questo orsetto, dammi il cagnolino

  • Tieni amore

  • No, non voglio neppure questo

  • Che vuoi?

  • Voglio l’altro peluche

  • Tieni

  • No, non capisci, sei cattiva!!!!

Ti ritrovi?

Può capitare così con i giochi, con il cibo, con l’essere preso in braccio.

Ovviamente questo capita anche con figli più grandi, in adolescenza. A volte sembra che qualunque cosa tu dica non vada bene.

  • Stai bene con quel vestito

  • Non è vero, mamma, sto malissimo

  • Effettivamente coi pantaloni forse stai meglio

  • Ecco, non ti va bene mai nulla, mi critichi sempre

Tuo figlio ha bisogno di regole. Ovviamente il tipo di regola dipende dall’età che ha e dalle sue competenze.

Mi capita frequentemente di sentire genitori che, dopo aver fatto un percorso in studio, mi dicano: “gli abbiamo dato le regole che ci hai detto. Ci aspettavamo che si ribellasse. Invece sembra più felice e sereno”.

Per scoprire gli altri 10 buon motivi ascolta l’audio

CLICCA QUI