BLSD (Basic Life Support / Defibrillation) è l’acronimo che indica il corso in cui chiunque può imparare come intervenire in caso di arresto cardiaco. Si tratta di un’emergenza estrema, in cui la tempestività del soccorso, insieme alla disponibilità di un defibrillatore semiautomatico esterno, può aumentare le possibilità di sopravvivenza del paziente fino al 70%. È importante e prezioso per l’intera comunità, quindi, che ci siano sempre più persone preparate a intervenire in situazioni del genere.
Non solo medici e personale sanitario, qualunque persona può infatti salvare la vita di chi si trova in arresto cardiaco. Deve mantenere i nervi saldi, chiamare il 112/118 e, nell’attesa dei soccorritori, iniziare il massaggio cardiaco e utilizzare il defibrillatore, se ce n’è uno a disposizione nelle vicinanze.
Il corso BLSD potenzialmente si rivolge a tutti, dal momento che l’arresto cardiaco può colpire all’improvviso chiunque e in qualunque momento. Alcune persone, tuttavia, hanno più probabilità di trovarsi ad avere a che fare durante la propria vita con una persona in arresto cardiaco e sono:
- Chi lavora in luoghi con elevati flussi di persone, come aeroporti, stazioni, porti o strutture industriali;
- Chi lavora in luoghi molto frequentati, come centri commerciali, ipermercati, alberghi, ristoranti o tribunali;
- Chi lavora dove si praticano attività ludiche o sportive, agonistiche e non, come palestre, centri sportivi, ma anche stazioni sciistiche, stabilimenti balneari e discoteche;
- Chi lavora in sedi di enti pubblici, scuole, università, carceri;
- Chi lavora in farmacia, luogo molto frequentato e punto di riferimento sul territorio in caso di emergenza;
- Poliziotti, vigili del fuoco, carabinieri, agenti di Polizia Locale, uomini del soccorso alpino e speleologico, guardia di finanza e guardia costiera, che più frequentemente assistono a emergenze.
Il corso ha una durata di 6 ore, è valido anche come retraining (aggiornamento) ed è riconosciuto e abilitante per elenchi del 118
Il costo del corso è di 80 euro comprensivo di tessera associativa
Per iscrizioni clicca qui